ISOLA LA TUA CASA IN MODO NATURALE ED EFFICACE
Cellulosa Brescia è una rete d’impresa formata da professionisti dell’edilizia e specializzata in interventi di coibentazione tetto, sottotetto e pareti tramite insufflaggio di cellulosa. La fibra di cellulosa è un materiale innovativo, sostenibile e altamente isolante che permette di bloccare la dispersione di calore da dentro a fuori casa e viceversa, garantendo un perfetto isolamento termico interno che si traduce in efficienza energetica e benessere abitativo.
La coibentazione sottotetto, tetto e pareti mediante insufflaggio di fibra di cellulosa è una soluzione ecosostenibile e vantaggiosa, che permette di ottenere un isolamento termico interno di tutta la casa risparmiando così sulle spese per il riscaldamento e il raffrescamento. L’isolamento termico con fibra di cellulosa offre svariati vantaggi, a partire dall’efficienza energetica fino alla sicurezza e al benessere abitativo.
Cellulosa Brescia è certificata per insufflaggio di fibra di cellulosa a marchio Climacell®, azienda tedesca leader di settore. Per i lavori di isolamento termico sottotetto, tetto e intercapedini, Cellulosa Brescia impiega la tecnica dell’insufflaggio. Essa prevede l’utilizzo di un apposito macchinario che – nel caso di posa libera – spruzza la fibra di cellulosa a tappeto sulla superficie da ricoprire (solaio di sottotetto); in caso di posa a riempimento, invece, la cellulosa viene soffiata a pressione – attraverso una serie di fori di circa 4 cm praticati nel muro a una distanza di 1,5 m l’uno dall’altro – in tetti, intercapedini di pareti perimetrali e intercapedini di contropareti e controsoffitti. L’insufflaggio cellulosa permette di ottenere un isolamento termico a tappeto, sagomato e stabile nel tempo.
Con questa tecnica, Cellulosa Brescia esegue interventi di coibentazione pareti, nonché lavori di isolamento termico sottotetto e tetto. Grazie alla naturale leggerezza della fibra di cellulosa, è possibile eseguire isolamento termico interno anche in strutture leggere, come tetti in legno, solai leggeri, sottotetti non praticabili, senza accessi diretti o a muricci e tavelloni, con la possibilità inoltre di realizzare strutture totalmente o parzialmente calpestabili. Per garantire il riempimento al 100% di ogni spazio vuoto e la stabilità nel tempo è fondamentale che l’intervento di insufflaggio venga effettuato da installatori qualificati come i professionisti di Cellulosa Brescia.