Abitazione privata in Provincia di Bergamo
Tipo di intervento: Insufflaggio nell’intradosso del solaio
Tipo di immobile: Abitazione privata, costruzione esistente
Stato di fatto: ristrutturazione tetto, isolamento non presente
Secondo la legge 10/91 un edificio per essere ben isolato deve, con l’uso di materiali idonei, aver isolato
- Pareti perimetrali
- Sottotetti
- Solai
Se ognuno di noi dovesse pensare a “qual’è il compito principale del tetto” la prima parola che gli verrebbe in mente è PROTEZIONE.
I principali compiti del tetto sono:
1- proteggere dalle intemperie
2- isolamento termico, acustico e risparmio energetico
Spesso capita di andare a dormire in vacanza o da amici ed essere ospitati nel piano mansardato e ritrovarsi, per esempio, nella stagione invernale con una temperatura poco piacevole.
Isolare una casa nell’intradosso porta numerosi vantaggi, un tetto non isolato può portare numerose dispersioni termiche e quindi anche maggior costi di raffrescamento e riscaldamento.
L’intervento è durato due giorni e per eseguire la coibentazione sono stati fatti più fori lungo tutto la superficie del tetto.
Il ruolo che assume la copertura è importante infatti quasi il 35% delle dispersioni avvengono proprio dal tetto, isolare è la soluzione per risparmiare energia e vivere confortevolmente la propria abitazione .
Utilizza la fibra di cellulosa per un mondo più green ed ecostostonebile! 🌱